Innanzitutto, libro contenente errori di battitura e errori grammaticali come concordanze sbagliate tra soggetto e verbo. A parte questo, il libro, pur rifacendosi nel titolo alle Primavere Arabe, ne parla solo in modo ridotto nelle ultime circa 80 pagine, per il resto è un elenco poco chiaro e poco organizzato di teorie riguardanti transizione costituzionale e consolidamento democratico e altri aspetti inerenti ad essi. Nulla di sbagliato a fare un libro che tratta di questi argomenti, però non capisco perchè dargli quel titolo se si fa riferimento solo superficialmente e sporadicamente alle Primavere Arabe. Le teorie che elenca sono strutturate su innumerevoli sottoelenchi tra i quali il più delle volte non si capisce il nesso logico, il che rende i concetti estremamente difficili da capire e, sostanzialmente, fini a sè stessi perchè, non riuscendone a capire il significato, non si riesce ad inserirli nelle diverse esperienze. Metto 2 stelle solo perchè nelle ultime 80 pagine circa il libro si fa un po' più chiaro e interessante poichè fa riferimenti più diretti e spiegati ai singoli casi, ma nel complesso il libro è estremamente pesante anche perchè, per quanto un libro di stampo giuridico richieda un lessico adatto, spesso sono utilizzati termini estremamente pomposi e difficili da capire, infatti per leggerlo ho dovuto continuamente cercare su internet i vocaboli; a complicare il tutto, poi, sono i termini - per non parlare delle definizioni intere - in latino/francese/inglese che sarebbero accettabili se si trattasse di parole non traducibili, ma non è così! Ultima cosa prima di chiudere, un libro - più o meno - riguardante le Primavere Arabe che contenga lo spelling sbagliato di termini arabi come la minoranza yemenita Houthi (scritta Houdi e poi Houti), o che scriva Stato Islamico (riferito all'ISIS) con la "i" minuscola, oppure ancora che scriva prima Fratelli musulmani, poi fratelli musulmani (al posto di Fratelli Musulmani) è veramente brutto da leggere.
La libertà decapitata. Dalle primavere arabe al Califfato
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it