Il panorama di miseria e poca umanità nell’Afghanistan descritto dall’autrice non voglio associarlo alla parola “cultura”; la parola che trovo più indicata è lotta, declinata in molteplici forme e non ultima, sopraffazione. Il capo-famiglia che ha permesso il reportage si dimostra meno liberale e illuminato di quanto si potrebbe pensare.
Il libraio di Kabul
Novembre 2001. Åsne Seierstad entra a Kabul e nella vita di Sultan Khan, il libraio che ha pagato con il carcere lo scontro per la dignità della sua nazione. La giovane reporter norvegese diventa per quasi un anno "la figlia bionda" di Sultan, ospite nella sua casa e testimone di amori proibiti, crimini, punizioni, ribellioni giovanili e ingiustizie che segnano la vita quotidiana della famiglia Khan, divisa tra l'onore e le umiliazioni subite, soprattutto dalle donne, sotto il regime talebano. Il libraio di Kabul è il resoconto di quell'esperienza straordinaria, la voce di un popolo che cerca di risollevarsi dopo la guerra, i sogni di riscatto che squarciano il buio di una società in lotta per la sopravvivenza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ROBERTO 25 luglio 2024Buon reportage
-
Alebi 12 ottobre 2021Oltre la vita Quotidiana
Bello bello bello! Quanto arrivato all'autrice, vivendo il quotidiano, è stato trasferito nel testo ed arriva certamente al lettore. A tratti turbante per quanto la quotidianità sia diversa ed il fatalismo con cui viene percorsa la vita
-
FILIPPO GANDINO 17 maggio 2018
Il libro ci mostra la vita quotidiana di una famiglia afgana inquadrabile nell'alta borghesia. La maggior parte degli aneddoti proposti è ambientata dopo la cacciata dei talebani. L'elemento migliore del libro è il punto di vista privilegiato con cui l'autrice ha potuto osservare lo stile di vita afgano. È però difficile valutare la fedeltà dell'immagine proposta della vita afgana. L'impostazione romanzata fornisce fluidità all'esposizione senza riuscire però a diventare avvincente. In risposta alla pubblicazione di questo libro, il protagonista ha scritto e pubblicato la sua versione della storia. Potrebbe essere interessante confrontare i due testi.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows