Il libraio di Kabul - Åsne Seierstad - copertina
Il libraio di Kabul - Åsne Seierstad - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 296 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
Il libraio di Kabul
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Novembre 2001. Asne Seierstad entra a Kabul e nella vita di Sultan Khan, il libraio che ha pagato con il carcere lo scontro per la dignità della sua nazione. La giovane reporter norvegese diventa per quasi un anno "la figlia bionda" di Sultan, ospite nella sua casa e testimone di amori proibiti, crimini, punizioni, ribellioni giovanili e ingiustizie che segnano la vita quotidiana della famiglia Khan, divisa tra l'onore e le umiliazioni subite, soprattutto dalle donne, sotto il regime talebano. "Il libraio di Kabul" è il resoconto di quell'esperienza straordinaria, la voce di un popolo che cerca di risollevarsi dopo la guerra, i sogni di riscatto che squarciano il buio di una società in lotta per la sopravvivenza.

Dettagli

20 febbraio 2008
321 p., Brossura
Bokhandleren i Kabul
9788817020282

Valutazioni e recensioni

  •  ROBERTO
    Buon reportage

    Il panorama di miseria e poca umanità nell’Afghanistan descritto dall’autrice non voglio associarlo alla parola “cultura”; la parola che trovo più indicata è lotta, declinata in molteplici forme e non ultima, sopraffazione. Il capo-famiglia che ha permesso il reportage si dimostra meno liberale e illuminato di quanto si potrebbe pensare.

  • Alebi
    Oltre la vita Quotidiana

    Bello bello bello! Quanto arrivato all'autrice, vivendo il quotidiano, è stato trasferito nel testo ed arriva certamente al lettore. A tratti turbante per quanto la quotidianità sia diversa ed il fatalismo con cui viene percorsa la vita

  • FILIPPO GANDINO

    Il libro ci mostra la vita quotidiana di una famiglia afgana inquadrabile nell'alta borghesia. La maggior parte degli aneddoti proposti è ambientata dopo la cacciata dei talebani. L'elemento migliore del libro è il punto di vista privilegiato con cui l'autrice ha potuto osservare lo stile di vita afgano. È però difficile valutare la fedeltà dell'immagine proposta della vita afgana. L'impostazione romanzata fornisce fluidità all'esposizione senza riuscire però a diventare avvincente. In risposta alla pubblicazione di questo libro, il protagonista ha scritto e pubblicato la sua versione della storia. Potrebbe essere interessante confrontare i due testi.

Conosci l'autore

Foto di Åsne Seierstad

Åsne Seierstad

1970, Oslo

È una giornalista e scrittrice norvegese. Presso l'Università di Oslo ha studiato russo, spagnolo e storia della filosofia.Come giornalista ha lavorato come corrispondente dalla Russia e dalla Cina; ha lavorato per la televisione pubblica norvegese NRK come corrispondente dalla Serbia, raccontando la situazione in Kosovo.Il libraio di Kabul è il racconto della sua esperienza presso una famiglia di Kabul nell'Afghanistan post-talebano.È stata inviata dagli Stati Uniti dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, dall'Iraq e dalla Cecenia.Attualmente, vive e lavora a Oslo.I suoi reportage sono stati pubblicati in molti libri e ha ricevuto moltissimi riconoscimenti nazionali e internazionali, fra i quali il premio come miglior giornalista televisiva norvegese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore