Libro sui libri, con i consigli per affrontarli nella lettura quando ti senti solo, o abbandonato, o incompreso, o sessualmente indeciso… Il pregio di questo testo è che, a differenza di altri del genere, non ci sono solo grandi classici, come per esempio nei libri-consiglio di Piero Dorfles, ma comprende letteratura moderna e recente, anche con testi come novel graphic. I contro sono una scrittura monotona e scolastica che a volte si limita al riassunto dell’opera (con tanto di finale, ahimè!) e trasmette poco che un consiglio letterario dovrebbe dare.
Libri di primo soccorso per l'anima
Ci sono le ferite materiali, esposte, visibili: per curarle, facciamo ricorso a una buona cassetta di primo soccorso. Poi c’è un altro tipo di malanni, meno tangibili ma capaci di bruciare e fare male altrettanto, se non di più: quando l’infortunio si annida tra i nostri pensieri, quando a essere feriti sono i nostri sentimenti, ci viene in aiuto Libri di primo soccorso per l’anima. Un prontuario organizzato in sedici “scomparti”, ciascuno dedicato a un’emergenza emotiva e ben rifornito di consigli letterari per curare o alleviare il disagio in questione. Quando hai il cuore spezzato, quando ti manca il coraggio, quando ti senti in ritardo rispetto alle tappe della vita, quando una novità ti scompiglia l’esistenza, quando nessuno ti capisce, quando vorresti ma non puoi… Per ogni acciacco, troveremo libri – romanzi, racconti, saggi, graphic novel – che parlano di noi, a noi, e ci suggeriscono una strada per uscire dalla nostra sofferenza. Libri scelti con cura da due lettrici e un lettore d’eccezione, che su tonnellate di pagine hanno fondato la loro amicizia e hanno preso come bussola il desiderio di inclusività, di abbattimento dei confini geografici, di classe, di genere e di orientamento sessuale, di ricerca di voci e punti di vista spesso trascurati. Attenzione, però: come scrivono Capria, Ferrone e Martucci, le storie non sono aride prescrizioni mediche, da seguire alla lettera. Sono qualcosa di più: palestre in cui allenare la mente e il cuore per affinare le nostre competenze emotive, per imparare a conoscere meglio noi stessi e gli altri, a dare un nome a ciò che proviamo, a comprendere le situazioni che viviamo e ad affrontarle. E sentire che esiste un’immensa biblioteca immaginaria che anche noi possiamo chiamare “casa”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:6 ottobre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Milluminodimmenso 02 gennaio 2025Libro sui Libri
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it