(Bergen 1684 - Copenaghen 1754) scrittore danese di origine norvegese. È ricordato soprattutto come iniziatore del moderno teatro nordico, con più di trenta commedie, fra cui Lo stagnino politicante (1722), Jean de France (1722), Lo sfaccendato (1731). Ispirato ai modelli di Boileau e Cervantes è il poema eroicomico Peder Paars (1719-20). Fautore di una cultura laica e razionalista, H. riprende situazioni e personaggi da Plauto, dalla commedia dell’arte italiana e dal teatro francese (soprattutto Molière), e ravviva con un acuto senso della comicità il suo riformismo pedagogico.