(Saint-Etienne 1772 - Parigi 1844) storico, filologo e letterato francese. Fu a Parigi, insieme a Mme De Staël, una delle personalità più in vista del romanticismo europeo. Amico di A. Manzoni, ne tradusse le tragedie nel 1823. Fra le sue opere, importanti per l’originale contributo che fornirono allo sviluppo degli studi filologici, di quelli relativi alle culture popolari e al comparatismo in letteratura, ricordiamo Storia della poesia provenzale (Histoire de la poésie provençale, postuma, 1846) e Dante e le origini della lingua e della letteratura italiane (Dante et les origines de la langue et de la littérature italiennes, postumo, 1854).