«A Terni dove fu l'appuntamento». Gli avvenimenti politico-militari del 1867 a Terni e nell'Agro Romano. Atti del convegno di studio (Terni, 21 ottobre 2017). Ediz. per la scuola
La memoria legata al Risorgimento italiano è ancora viva e presente nella società ternana. Terni e il territorio circostante, da Narni ad Orvieto, non dimentica il suo ruolo centrale avuto nell'organizzazione di forze e di uomini che hanno davvero contribuito alla nascita dell'Italia repubblicana. Proprio il concentramento dei volontari garibaldini organizzati dal centro insurrezionale ternano con a capo quel Pietro Faustini chiamato poi il "Garibaldi di Terni", forgerà la nostra città con una chiara matrice democratica e garibaldina. Con questo libro Terni rende omaggio ad una pagina di storia importante e tragica del Paese e, in particolare, di questo territorio che ne è stato protagonista perché Terni - come sappiamo - fu al centro della Campagna del 1867 in quanto qui si concentrarono i volontari garibaldini che volevano liberare Roma, già acclamata capitale d'Italia nel 1861. È giusto e meritorio ricordare un evento importante della storia del nostro Paese nella consapevolezza che la storia è il motore dello sviluppo delle comunità e perché la conoscenza del passato è insegnamento fondamentale per il futuro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it