L'accessibilità ambientale per l'inclusione
In una società inclusiva ed eticamente avanzata, comprendere il significato di accessibilità ambientale – una priorità per tutti e soprattutto per coloro che si occupano di gestire il patrimonio edilizio e urbano – significa garantire pari diritti di vita autonoma e indipendente a tutte le persone. Oggi, tale requisito può essere soddisfatto attraverso competenze ed esperienze interdisciplinari, multidisciplinari e pluriprofessionali. Si tratta di processi e progetti consapevoli, sviluppati con l’obiettivo condiviso di garantire l’accessibilità for all dei beni, degli spazi e dei servizi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:3 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it