L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel manuale di logica, che affronta in modo abbastanza accessibile e ben approfondito gli argomenti fondamentali di un primo corso di logica, a partire dall'analisi delle varie forme di argomentazione. Il libro presenta il calcolo proposizionale ed il calcolo dei predicati (al primo ordine) anche con esercizi svolti, molto utili per chi non ha ancora acquisito sufficiente dimestichezza con derivazioni e dimostrazioni. Il testo dedica anche un capitolo a ciascuno dei seguenti argomenti: le fallacie, il ragionamento induttivo, il calcolo delle probabilità, ulteriori sviluppi della logica (con cenni alle logiche di ordine superiore ed alla logica modale). Unica piccola pecca, a mio avviso, una notazione non sempre chiarissima (più che altro per motivi tipografici).
Un testo completo ed esaustivo che ben introduce l’argomento “Logica del primo ordine” accompagnando il lettore passo dopo passo alla comprensione di concetti via via più complessi. Partendo dal linguaggio specifico della materia e passando per Aristotele il lettore viene condotto quasi per mano verso la logica, acquisendo sempre maggiore dimestichezza con i concetti e persino con la tecnica delle dimostrazioni matematiche. L’autore tratta l’argomento logica per ciò che è realmente, ovvero uno strumento di ricerca della verità, considerazione ovvia in ambito scientifico, ma anche nella vita quotidiana di tutti i giorni. La trattazione ,pienamente rigorosa, viene fatta più dal punto di vista filosofico che matematico , quindi di più facile comprensione per i non addetti ai lavori (matematici), la moltitudine di esempi ed esercizi completano il tutto. Vivamente consigliato in particolare agli studenti che scelgono un corso universitario di matematica, ma provengono da un corso di studi diverso dal Classico.
Il testo si è evoluto rispetto alla precedente edizione da testo di supporto a vero e proprio manuale di Logica del primo ordine; è adatto sia a chi si avvicina alla materia per la prima volta sia a chi ha già una certa dimestichezza con il calcolo delle proposizioni. I punti di forza sono sicuramente la chiarezza espositiva e l'approfondimeto con cui vengono trattati determinati temi che ad esempio nell'edizione precedente del testo non venivano messi in risalto. Si comincia con i fondamenti del ragionamento deduttivo del linguaggio comune saper quindi distinguere le premesse dalle conclusioni; si prosegue con il vero e prorprio linguaggio formale e calcolo proposizionale, con la dimostrazione dei teoremi fondamentali del calcolo logico.Per ultimo ma non per importanza vi sono dei capitoli incentrati sulla statistica e il teorema di Bayes a riconferma della completezza che lo rende senza ombra di dubbio il miglior manuale sulla logica, e di tanto anche.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore