Su Nettuno piovono diamanti. Da Giove a Ultima Thule: viaggio ai confini del sistema solare - Adrian Fartade - copertina
Su Nettuno piovono diamanti. Da Giove a Ultima Thule: viaggio ai confini del sistema solare - Adrian Fartade - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 99 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Su Nettuno piovono diamanti. Da Giove a Ultima Thule: viaggio ai confini del sistema solare
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In questo nuovo libro, Adrian Fartade ci invita a seguirlo oltre la Fascia di Asteoroidi, le "colonne d'Ercole" della nostra regione del Sistema Solare, in un viaggio verso Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone.

«Un viaggio tra cicloni ipnotici, tempeste esagonali, nuvole di ammoniaca ghiacciata, vulcani che lanciano lava nello spazio per chilometri, oceani e iceberg di diamante, laghi di azoto...» - Il Venerdì

In «A piedi nudi su Marte» Adrian Fartade ci ha fatto innamorare del Sole e dei pianeti da Mercurio a Marte, raccontandoci le entusiasmanti missioni che hanno permesso di osservarli da vicino e scoprirne i segreti. In questo nuovo libro, scritto nel suo inconfondibile stile divulgativo - chiaro, rigoroso e vivacissimo -, ci invita ora a seguirlo oltre le "colonne d'Ercole" della nostra regione del Sistema solare, cioè la Fascia di Asteroidi, lasciandoci così conquistare da Giove, gigante gassoso tormentato da enormi cicloni ipnotici, e da Saturno, con il suo sistema complesso e affascinante di anelli e tempeste esagonali. Questa cavalcata emozionante prosegue poi verso Urano, il pianeta piegato sul fianco con archi colossali di ghiaccio e roccia, e Nettuno, coperto da nuvole di ammoniaca gelata che gettano ombre di centinaia di chilometri lungo l'atmosfera color blu intenso. Il giro turistico spaziale comprende anche le loro incredibili lune: Titano, Io (un vero laboratorio geologico che da oltre quattrocento vulcani lancia pennacchi di lava nello spazio!), Iperione che sembra quasi una spugna, e last but not least Europa ed Encelado, su cui si nascondono oceani di acqua liquida. E, se già pensiamo che questi siano mondi strani, ci sorprenderemo ancor di più con i pianeti nani! Plutone, con le sue montagne di ghiaccio, o Haumea, che ruota più velocemente di qualsiasi altro grande corpo del Sistema solare e ha persino un anello intorno! Senza dimenticare Ultima Thule... Allora, che cosa aspettiamo a partire?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

12 marzo 2019
286 p., Brossura
9788817108928

Conosci l'autore

Foto di Adrian Fartade

Adrian Fartade

1987, Bacau

Adrian Fartade (Bacau, Romania, 1987), laureato in Storia e Filosofia presso l’Università degli Studi di Siena, si occupa di storia dell’astronomia ed è un divulgatore scinetifico. Racconta da qualche anno, sulla pagina Facebook Link2universe e sul canale YouTube Link4universe, le più recenti scoperte in campo astronomico da tutto il mondo, presentandole in maniera accessibile e divertente. Spesso ospite in radio, in tv ha partecipato a due stagioni della trasmissione C’è Spazio su TV2000. Attore di teatro, tiene monologhi sull’esplorazione spaziale in planetari, scuole e teatri in giro per l’Italia. Rizzoli nel 2018 ha pubblicato il suo libro A piedi nudi su Marte. Viaggio nel sistema solare interno: 4 pianeti, 3 lune e una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore