L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2020
Dagli autori della pagina Facebook Chi ha paura del buio?, un viaggio insolito e affascinante alla scoperta dei segreti, non così tanto misteriosi, dell'universo e delle sue leggi.
Cosa succederebbe se la Terra smettesse di ruotare? E se invece di una sfera fosse una ciambella? E se provassimo a spegnere il Sole? E la Luna! Cosa accadrebbe se in cielo ne spuntassero due? Questi sono alcuni dei tanti "se" di cui i tre giovani autori della seguitissima pagina Facebook di divulgazione Chi ha paura del buio? si sono serviti per spiegare le dinamiche base dell'universo e dell'astrofisica. Paradossi, divertenti e talvolta inquietanti, costellano i capitoli di questo libro: un viaggio insolito e affascinante alla scoperta dei segreti, non così tanto misteriosi, dell'universo e delle sue leggi, che sa coinvolgere e sconvolgere il lettore. A guidarci tra le soluzioni i tre giovani astrofisici con il loro stile inconfondibile, divertente nella forma ma rigoroso e impeccabile nei contenuti scientifici.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Astronomia per adulti curiosi! Scorre più veloce di un romanzo, si legge d’un fiato perché è una scoperta dopo l’altra. Non guardo più il cielo come prima!
Libro che tratta dal punto di vista scientifico dell'effetto sul nostro modo/universo causato da determinate ipotesi iniziali. Lettura interessante e piacevole. Avrei apprezzato, tuttavia, qualche schema illustrativo e qualche approfondimento in più in merito ad alcuni concetti esposti.
Libri molto interessante che, partendo da domande curiose che ci possiamo porre, spiega in maniera semplice e a volte divertente com'è regolato l'universo e come la vita sulla Terra si sia sviluppata grazie a tantissimi fattori, in un equilibrio speciale. Cambiarne anche solo uno, significherebbe cambiare il destino della Terra e non sempre la sorte sarebbe favorevole allo sviluppo della vita umana 😉. Penso che questo sia un modo originale per far approcciare il lettore al mondo dell'astronomia. Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore