Immigrazione, la moderna schiavitù. Un Paese che importa «disperati» ed esporta laureati non ha un grande avvenire davanti a sé... - Agostino Spataro - copertina
Immigrazione, la moderna schiavitù. Un Paese che importa «disperati» ed esporta laureati non ha un grande avvenire davanti a sé... - Agostino Spataro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Immigrazione, la moderna schiavitù. Un Paese che importa «disperati» ed esporta laureati non ha un grande avvenire davanti a sé...
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Per giungere in Europa gli immigrati devono sottostare ai tormenti di due "catene" infernali: la prima, fatta di pericoli e di violenze disumane, che si snoda dal luogo d'origine fino alle coste europee; la seconda, fatta di mala accoglienza e di lavoro nero, che li accompagna nei luoghi di destinazione. È questa la moderna schiavitù che avanza e si diffonde in ogni contrada della nostra civilissima Europa. Le oligarchie dominanti vorrebbero "esportare" il terzo mondo nel primo, per espellere i giovani acculturati temuti come potenziali ribelli e usarli per scardinare il mercato del lavoro e le conquiste, sociali e contrattuali, dei lavoratori del primo mondo. Non servono guerre tra poveri, ma unita e solidarietà tra immigrati regolari e lavoratori del primo mondo, contro il nemico comune. Accordi di cooperazione fra gli Stati per eliminare le "catene" dello sfruttamento, regolarizzare i flussi e garantire un'accoglienza dignitosa agli immigrati e alle loro famiglie.

Dettagli

18 gennaio 2018
140 p., Brossura
9788892338661
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail