Le disabilità complesse. Sofferenza psichica, presa in carico e relazione di cura
Parlare di disabilità adulte complesse vuol dire riferirsi a quello che di solito viene chiamata disabilità grave. Ma non basta; alle problematiche connesse alle disfunzionalità provocate dal deficit, sopraggiunge spesso anche la strutturazione, nel tempo, di un disagio di natura psichica. La questione che si pone è come prendere in carico queste persone (la difficile diagnosi, l'accompagnamento complesso) e accompagnarle senza disumanizzare la loro esistenza e il loro percorso riabilitativo e di cura. I vari contributi del volume offrono una panoramica anche scientifica sull'argomento e uno sguardo multidisciplinare con i punti di vista medico, educativo, psicologico, riabilitativo e anche psicoterapeutico. Le persone adulte con disabilità complesse con problematiche di ordine psichico sono spesso una sorta di "terra di nessuno" nel nostro sistema dei servizi. Il volume, pur proponendo sguardi e pareri diversificati sulla questione, si colloca in una prospettiva ecologica dello sviluppo umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it