La psicoanalisi a prova di bambino
Albert Ciccone, riprendendo gli elementi di base della psicoanalisi e alla luce delle ricerche effettuate dalla psicologia dello sviluppo, traccia un viaggio affascinante che dall'intrapsichico arriva alla relazione esterna con l'altro, con cui già il neonato deve confrontarsi a partire dai genitori. Ecco che il neonato non è più considerato un estraneo nel mondo, ma immediatamente inserito nella coppia, nel sistema famiglia, genitori, coppia, fratelli, parenti. L'intento dell'autore in questo libro è quello che, a partire dalla conoscenza della vita psichica del soggetto, dei processi mentali che ne presiedono l'attività di pensiero e, quindi, i differenti livelli di mentalizzazione a cui ciascun individuo in seguito perviene, si arriva alla cura del soggetto sofferente: bambino, adolescente, adulto, famiglia. In tal senso l'approccio e la conoscenza non implica solo lo psichismo individuale, ma coinvolge anche quello interno dei genitori, il mondo relazionale, il contesto culturale cui si confronta il soggetto, l'ambiente di vita.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it