Un libro breve ma molto bello per la sua storia d'amore e la penna di Puskin.
La figlia del capitano
Sullo sfondo di una Russia attraversata dalla rivolta cosacca di Pugacjov, tra duelli, scontri e prigionie, La figlia del capitano narra l’amore contrastato tra due giovani. Andrej Grinjov è l’unico figlio maschio di un nobile ufficiale a riposo e perciò destinato sin da prima della sua nascita alla carriera militare; all’età di sedici anni il padre decide di inviarlo a servire come soldato. Accompagnato dal precettore, tra varie traversie e grazie all’aiuto di un contadino, Andrej raggiunge la fortezza di Belogorsk. Qui si innamora perdutamente di Mas?a, la figlia del capitano della fortezza. Una cronaca familiare in cui Puškin fonde magistralmente le vicende dei protagonisti con la Storia, dando vita a un romanzo che si legge come un’“antica fiaba russa”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AnnaCa 15 dicembre 2021Breve ma carino
-
Salvatore Fusco 08 marzo 2017
Tra i massimi esponenti della Russia del XIX secolo non si può non citare il grande e sfortunato Puskin, e tra le sue opere - tante se rapportate alla giovane esistenza del poeta russo - non si può non parlare de "La figlia del capitano". La rivolta di Pugacev è il contesto in cui si sviluppa la storia di Petr Andreic Grinev, il quale farà di tutto - aiutato anche da circostanze favorevoli - per unirsi alla donna che ama, Masa, ossia proprio la figlia del capitano della fortezza. Le vicende si susseguono in maniera rapida, la suspense porta una naturale simpatia per le vicende del protagonista, il quale è "amato" dal lettore sin dalle prime battute. Il tifo per lui, visto il per il percorso impervio che dovrà affrontare in tutta questa storia, è inevitabile. Uno stile asciutto e preciso che bada al sodo: Puskin riesce anche in questo romanzo storico a farsi amare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it