libro che piu' scorro la selezione di libri e più noto che mi attira penso che lo leggero'
Non è la fine del mondo
Emma De Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi sempre). Residenza: Roma. Per il momento - ma solo per il momento - insieme alla madre. Sogni proibiti: il villino con il glicine dove si rifugia quando si sente giù. Un uomo che probabilmente esiste solo nei romanzi regency di cui va matta. Un contratto a tempo indeterminato. A salvarla dallo stereotipo dell'odierna zitella, solo l'allergia ai gatti. Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il contratto, Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una serie di colloqui di lavoro fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov'è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell'affascinante produttore che continua a ronzare intorno al negozio dove lavora?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Non è la fine del mondo
Oggi ti voglio raccontare qualcosa di Emma, la protagonista di "Non è la fine del mondo", pubblicato da Feltrinelli e scritto da Alessia Gazzola. Emma ha 30 anni, è laureata, vive provvisoriamente a Roma con la mamma, ha una sorella, due nipoti che adora e un orrido cognato (così lo definisce lei). Ha tanti sogni: sogna un vilino con glicine, un lavoro a tempo indeterminato e sogna di incontrare l'amore della sua vita. Lei si definisce una tenace tesista, un'incrollabile sognatrice e una calamita per produttori scorbutici e scrittori zen, e se leggi "Non è la fine del mondo" scoprirai il perché. Lo consiglio a chi ha voglia di un romanzo ironico, divertente e scorrevole, e a chi come Emma è un incrollabile sognatore. Ti aspetto in Feltrinelli e ti auguro buona lettura.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it