Graphic novel che racconta di quattro donne Giulia, Monica, Elisa, Loveth. Quattro donne sole. Quattro gravidanze non desiderate.
Un pugno allo stomaco. In modo coinciso spiega come funziona in Italia l'aborto, come si sentono le donne e come spesso vengono violentate non solo fisicamente ma soprattutto psicologicamente. Il tutto è arricchito da disegni molto espressivi e spesso crudi. Inoltre racconta l'intimità di una donna che vive una situazione di pregiudizi e mancanza di empatia. Alla fine si trovano ottimi spunti per chi vuole approfondire l'argomento e un simpatico gioco dell'oca che sembra essere un "istruzioni per l'uso: come abortire".
Dovrebbero farlo leggere nelle scuole.
Piena di niente
di Alessia Di Giovanni, Darkam
5 giorni lavorativi
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Giulia, Monica, Elisa, Loveth. Quattro donne sole. Quattro gravidanze non desiderate. Quattro corpi in cui perdersi. Quattro storie di libertà negate.
Dopo aver letto il libro Piena di niente di Alessia Di Giovanni, Darkam ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa a fumetti
- Listino:€ 15,00
- Editore:Becco Giallo
- Data uscita:19/02/2015
- Pagine:144
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788897555360
Parole chiave laFeltrinelli:
Donne2015, narrativa a fumetti, problemi e processi sociali, aborto e controllo delle nascite, donne, relazioni familiari, consigli per l'educazione dei figli