Ultima fermata: L'incubo! Dylan Dog & Martin Mystère - Alfredo Castelli,Tiziano Sclavi - copertina
Ultima fermata: L'incubo! Dylan Dog & Martin Mystère - Alfredo Castelli,Tiziano Sclavi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ultima fermata: L'incubo! Dylan Dog & Martin Mystère
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Londra, 1990: la scomparsa di uno speleologo urbano nella metropolitana è il segno che, dopo molti anni, un terribile nemico si sta riaffacciando nei destini di Dylan Dog e Martin Mystère. I due avevano già affrontato insieme la minaccia dodici anni prima, ma ora dovranno nuovamente sprofondare nella Londra sotterranea, in cui un male oscuro sta per essere risvegliato. Il primo, storico team-up tra Dylan Dog e Martin Mystère, firmato dai due creatori Tiziano Sclavi e Alfredo Castelli, attraverso i disegni di Giovanni Freghieri.

Dettagli

176 p., ill. , Rilegato
Dylan Dog & Martin Mystere : ultima fermata: l'incubo
9788869614071

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Angelo Canu

    Cartonato grande ed elegante di un classico di ormai difficile reperibilità

Conosci l'autore

Foto di Alfredo Castelli

Alfredo Castelli

1947, Milano

Alfredo Castelli è stato autore televisivo e radiofonico, creatore di spot pubblicitari, sceneggiatore cinematografico, giornalista, saggista e storico del fumetto. Nel 1965 crea con Paolo Sala la prima fanzine fumettistica italiana, "Comics Club 104". Nello stesso anno esordisce come soggettista e disegnatore di Scheletrino, pubblicato in appendice agli albi di "Diabolik", e negli anni successivi scrive anche per vari altri editori: Universo (Pedrito el Drito, Rocky Rider, Piccola Eva...), Mondadori (Topolino), Alpe (Tiramolla). Nel 1968 è autore del giornale satirico "Tilt" e dall'anno successivo dirige insieme a Pier Carpi il mensile "Horror", realizzando la striscia di Zio Boris e vari racconti autoconclusivi. In seguito è stato redattore e autore per varie testate:...

Foto di Tiziano Sclavi

Tiziano Sclavi

1953, Broni

Tiziano Sclavi è un fumettista e scrittore italiano. È il creatore del personaggio di Dylan Dog, fascinoso detective che si muove pensosamente, e ironicamente, «attraverso lo specchio», come suggerisce il titolo di una sua avventura, sugli opposti versanti della quotidianità e del sogno, della realtà e dell’immaginazione, della vita e della morte. Nell’ambito della narrativa più tradizionale, Sclavi ha pubblicato Dellamorte dellamore (1992), Sogni di sangue (1992), Nel buio (1993), La circolazione del sangue (1995), Le etichette delle camicie (1996), Non è successo niente (1998), Il tornado di valle Scuropasso (2006). Nel 2019 esce la sua prima graphic novel Le voci dell'acqua (Feltrinelli Comics). Fonte immagine:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore