El Chapo. Joaquín Guzmán, l'ultimo signore della droga - Andrés López López - copertina
El Chapo. Joaquín Guzmán, l'ultimo signore della droga - Andrés López López - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
El Chapo. Joaquín Guzmán, l'ultimo signore della droga
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia del Chapo, che ha ispirato l’omonima serie di Netflix, è scandita da omicidi, fughe spettacolari, patti di sangue e clamorosi tradimenti. A raccontarla, mescolando sapientemente cronaca e fiction, è Andrés López López, straordinario insider in quanto ex narco ed esponente di rilievo del cartello di Norte del Valle.

«In questo momento il Messico ha due presidenti. E non è per vedere Peña Nieto che ci sono volute settimane di preparativi clandestini, ma per incontrare un uomo che ha circa la mia età e con il quale non ho nient'altro in comune. Ai tempi in cui facevo surf a Malibu, lui già lavorava nei campi di marijuana e di oppio sulle montagne del Sinaloa, in Messico. Oggi gestisce il cartello internazionale della droga più grande che si sia mai visto, anche più di quello di Pablo Escobar. Si stima che venda e distribuisca oltre la metà di tutta la cocaina, l'eroina e la metanfetamina che entra negli Stati Uniti. Lo chiamano El Chapo» - Sean Penn, Rolling Stone

Può un grande amore sfociare in una caccia all’uomo che dura una vita? Sì, se uno dei personaggi di questa storia è Joaquín Guzmán, meglio noto come El Chapo, incontrastato signore della droga, partito con niente e diventato negli anni padrone indiscusso del Messico, proprio come Pablo Escobar lo era stato della Colombia. Capo di quel cartello di Sinaloa di cui Don Winslow ha raccontato imprese e miserie nel Potere del cane, El Chapo è ritenuto responsabile dell’assassinio di oltre diecimila persone dai primi anni Ottanta a oggi ed è stato artefice di due spettacolari evasioni prima dell’ultimo arresto, nel gennaio 2016. Per catturarlo, l’FBI ha sfruttato come esca inconsapevole anche Sean Penn, che lo aveva intervistato pochi mesi prima per «Rolling Stone» raggiungendolo tra varie peripezie nel suo nascondiglio segreto. L’altra protagonista della storia è Jessica, cresciuta con El Chapo e sua amante, ma soprattutto agente sotto copertura della DEA, l’agenzia federale statunitense contro il narcotraffico. Dal giorno in cui lui sparisce senza lasciare traccia, lei consacra la sua vita alla missione di arrestarlo diventandone la nemica numero uno. La storia del Chapo, che ha ispirato l’omonima serie di Netflix, è scandita da omicidi, fughe spettacolari, patti di sangue e clamorosi tradimenti. A raccontarla, mescolando sapientemente cronaca e fiction, è Andrés López López, straordinario insider in quanto ex narco ed esponente di rilievo del cartello di Norte del Valle.

Dettagli

315 p., Rilegato
Joaquin El chapo Guzmán
9788817096508
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore