Il giramare
In alto mare prevale in me la superbia d’essere a prua, nudo, solo, padrone dell’avanzare di tutto quel meraviglioso insieme che è la mia imbarcazione. Superbia, invidia, ira, pigrizia, lussuria, gola e avarizia sono i sette vizi capitali del navigatore solitario confessati da un eccezionale uomo di mare.
Racconti di viaggio umoristici e affascinanti di un ingegnere e cantante di successo che a trent’anni decide di trascorrere buona parte della propria vita a bordo di una goletta in ferro di 14 metri, solo, in compagnia del vento e delle onde dell’Oceano. Nell’ottobre del 1974 prende il mare: percorrerà 17.000 miglia, da Port-Étienne a Rio, dall’Isola Principe a Sant’Elena, da Tristan da Cunha alla Caienna. L'autore Antoine è nato nel 1944 in Madagascar. Ingegnere uscito dall’École Centrale di Parigi, nel 1966 intraprende con successo la carriera di cantante, presentandosi a diverse edizioni del Festival della canzone italiana di Sanremo, negli anni Sessanta e Settanta. Dal 1974 a oggi ha navigato sui mari di mezzo mondo, pubblicando le sue avventure in una quindicina di libri. Recentemente ha partecipato ad alcune trasmissioni televisive della RAI, come Sereno Variabile e Quelli che il calcio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it