25 grammi di felicità. Come un piccolo riccio può cambiarti la vita - Massimo Vacchetta,Antonella Tomaselli - copertina
25 grammi di felicità. Come un piccolo riccio può cambiarti la vita - Massimo Vacchetta,Antonella Tomaselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 134 liste dei desideri
Letteratura: Italia
25 grammi di felicità. Come un piccolo riccio può cambiarti la vita
Disponibilità immediata
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Ma perché lo fai? Cosa ti rendono i ricci?" "Mi rendono felice." "Te ne potresti occupare tu per questi due giorni?" Inizia più o meno così l'amicizia tra Massimo, veterinario specializzato nei bovini, e un riccetto orfano

Il cucciolo ha pochi giorni, è tutto rosa, e ha sul dorso una corona di aculei bianchi e morbidi, un po' scomposti. Pesa solo 25 grammi e pigola piano: ha fame, o freddo, o forse si sente solo. Un pianto tanto disperato che scalfisce la corazza di abitudini e apatia che Massimo si è costruito. È così che Ninna - sì, perché il riccetto spettinato si rivela una femmina - stravolge la sua vita con la forza della sua personalità. È curiosa e appena "annusa" novità si affaccia dal suo rifugio; è giocherellona, e si diverte a rovesciare con il naso la ciotola dell'acqua; è affettuosa e lo lecca pazza di gioia dopo una lunga assenza. Però è anche un animale selvatico e reclama la sua libertà: la gabbia le va sempre più stretta e la sua felicità è fuori nei boschi. In questo libro, Massimo Vacchetta racconta lo straordinario incontro che lo ha aiutato a uscire da un periodo buio e gli ha dato un nuovo scopo: creare un centro di recupero per i ricci, una specie minacciata dalla nostra disattenzione, e aiutare gli esemplari in difficoltà. Come Trilly l'impenitente dongiovanni, o la fragile Lisa che ha conquistato tutti con il suo sguardo, o Zoe che ha saputo resistere a ogni colpo. Animaletti feriti, maltrattati, indifesi, ma in grado di trasmettere una grande voglia di vivere.

Dettagli

17 ottobre 2017
192 p., ill. , Brossura
9788868364021

Valutazioni e recensioni

  • Kendra
    Un riccio ti insegna...

    Probabilmente questo piccolo libro pesa più di 25 grammi, ma qualunque sia il suo "peso" materiale, vale una fortuna! Non ci sono altri termini adeguati per descrivere l'emozione di chi l'ha scritto che, a partire da un piccolo riccio (anzi, da una riccetta), ha ridato un senso ed una nuova direzione alla sua vita. E tutto questo traspare dalla scrittura: dall'emozione per ogni riccio salvato, dai dubbi sulle cure più giuste, dalla gioia per ogni nuovo "amico" acquistato alla "causa" dei ricci. Sono animali piccoli, fragili...che spesso non si notano nemmeno, ma che proprio per questo sono dei perfetti indicatori della salute di un ambiente. E' un libretto che insegna a guardare la natura con occhi diversi: quelli del rispetto, della gratitudine e dello stupore di un bambino.

  • Giorcam
    Toccante e d'ispirazione

    Un bellissimo libro, che lancia un messaggio profondo e importante. Una storia commovente, di grande ispirazione e capace di toccare l'anima. Il valore dell'aiuto disinteressato e dell'amore incondizionato per le altre creature, da quelle più piccole e indifese, può cambiare la nostra vita e darle un grande significato.

  • Sara

    Ho acquistato questo libro dopo che mio padre ha soccorso un riccio ma non è riuscito a salvarlo. Queste creaturine meritano di essere conosciute più a fondo e questo libro sicuramente è un ottimo inizio. Scrittura leggera ma piena di amore verso questi animaletti.

Conosci l'autore

Foto di Massimo Vacchetta

Massimo Vacchetta

Massimo Vacchetta, residente a Novello (in provincia di Cuneo), è veterinario nel settore dei bovini. È il fondatore del Centro di Recupero Ricci «La Ninna», sezione staccata del CRAS di Bernezzo. È anche presidente dell'Associazione «La Casa dei ricci», che ha lo scopo di tutelare il riccio e la natura.Con Sperling & Kupfer nel 2016 ha pubblicato 25 grammi di felicità. Come un piccolo riccio può cambiarti la vita, e nel 2018 Cuore di Riccio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore