La memoria dell'Occidente. Nuova ediz.
Chi pensa che l’ISIS si possa sconfiggere con bombardamenti o con l’impiego di droni, non ha ancora compreso che in ballo c’è una nuova ideologia di vita che, per la prima volta, sta mettendo in discussione la presunta superiorità dell’Occidente. Un’ideologia del genere può essere contrastata con principi di vita altrettanto forti e con essa in antitesi, ma l’Europa e l’Occidente hanno dimostrato di essere divenuti un involucro vuoto, privo di quella fede per la quale un uomo è pronto anche a morire. È proprio questo il centro del ragionamento. Per quali valori e principi morali noi, uomini e donne nati e vissuti in un territorio che ci garantisce qualsiasi espressione di libertà, siamo realmente disposti a sacrificare la nostra vita?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:17 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it