Un testo importante, direi, soprattutto nel suo capitolo centrale che dà il titolo al libro. Interessante la descrizione del passaggio dall'antropologia moderna a quella postmoderna, che mostra l'intrecciarsi necessario delle varie discipline umane per comprendere il quotidiano. Interessante anche l'attenzione posta sul "dramma sociale", perchè dà un'insolita chiave di lettura, per esempio, dei processi penali e religiosi in chiavi di "rituali" sociali che ordinano l'indeterminatezza del vivere. Personalmente, non condivido il suo ritenere questo "dramma sociale" come momento eletto di autenticità rispetto alla normale drammaturgia quotidiana.
Molto utile, infine, anche la bibliografia nella quale ci sono spunti utili, non solo per antropologi.
Descrizione
Studio dei diversi generi di performance culturale: rito, teatro, drammapopolare, mostre d'arte, balletto e danza moderna, cinema e televisione. Iltema dominante del 'dramma sociale', il dramma del vivere quale fonte ditutte le pratiche performative espressive, è il filo conduttore che legaquesti saggi.
Dopo aver letto il libro Antropologia della performance di Victor Turner ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereAntropologia
- Listino:€ 27,00
- Editore:Il Mulino
- Collana:Collezione di testi e di studi
- Data uscita:15/03/1993
- Pagine:308
- Lingua:Italiano
- Curatori:S.De Matteis,S. De Matteis
- Traduttori:S. Mosetti,S.Mosetti
- EAN:9788815030023
Parole chiave laFeltrinelli:
antropologia sociale e culturale, dramma, antropologia culturale, balletto, palcoscenico, teatro