La psicologia dello Zorba. Noi stessi, la natura, gli altri - Arshad Moscogiuri - copertina
La psicologia dello Zorba. Noi stessi, la natura, gli altri - Arshad Moscogiuri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La psicologia dello Zorba. Noi stessi, la natura, gli altri
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"La psicologia dello Zorba" non è un libro che confeziona risposte, non dà ricette per la felicità e non insegna miracolosi metodi per ottenere successo. Al contrario fa sorgere dubbi, stimola curiosità, sradica sicurezze in cambio delle quali abbiamo rinunciato a un po' di libertà. Lasciar andare illusioni, convincimenti e condizionamenti non è un'opera di costruzione, bensì di suprema distruzione e rinnovamento. Passando piacevolmente attraverso la scienza, la storia, la cultura e l'osservazione umana, "La psicologia dello Zorba" è il meno new age di tutti i libri new age -e proprio per questo completamente rivoluzionario. Presenta in maniera brillante l'essenza di una vera e propria nuova visione olistica, che comprende ogni aspetto della realtà. Rivela una spiritualità contemporanea, assieme mistica e scientifica, basata sulla trasformazione delle separazioni fondamentali. Un uovo di Colombo che è sotto ai nostri occhi: quanto siamo in relazione con noi stessi, con gli altri e con la natura che ci circonda? Parla di coscienza individuale, sociale e ambientale; di amicizia, life-style, sessualità, meditazione e pensiero, di fattori economici e culturali, di tecnologia e di nuove frontiere della conoscenza. Un libro per imparare a sopravvivere meglio. Per contribuire, ognuno con le proprie insostituibili qualità di individuo, a una necessaria evoluzione comune: personale, collettiva e del pianeta. Noi stessi, la natura e gli altri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

17 maggio 2012
256 p., Brossura
9788848127684

Valutazioni e recensioni

  • Da molti anni mi chiedo se e' o no possibile intressarsi di spiritualità e amare la razionalità, guardarsi dentro e continuare a guardare anche la società, e spesso la risposta che mi sono data era che non sembrava possibile. Chi si interessa di società, di politica o magari di scienza è molto difficle non solo che si interessi magari di meditazione ma anche che comprenda chi lo fa. Purtroppo è vero anche il contrario, assisto spesso a un disinteresse sociale e razionale in chi si astrae dal mondo per una ricerca interiore. Per la prima volta questo libro mi ha messo insieme le due cose e anche diverse altre; in verità mi era già successo leggendo ad esempio molti libri del mestro Osho o di altri, però qui non ho trovato insegnamenti trascendentali ma solo osservazioni e ragionamenti oppure una vsione allargata che è già sotto i nostri occhi, da sempre. Basta avere gli occhi per guardare e la voglia di vedere. Il libro è straordinario e secondo il mio parere anche molto bello per come scorre, l'autore ha un modo incisivo e anche simpatico di spiegare le cose e lo fa in maniera che sia comprensibile a tutti. Mi è piaciuto tantissimo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore