La vita e il tempo di Akhenaton
Basato su scoperte archeologiche di prima mano, questa biografia rivelatrice esamina la vita di Akhenaton, che regnò come re dell'antico Egitto dal 1379 al 1362 a.C. Cambiando il suo nome da Amenhotep IV ad Akhenaton ("Aton è soddisfatto"), come riflesso della sua conversione religiosa, abbandonò il politeismo per abbracciare il monoteismo. La sua religione era centrata attorno al sole (Aton) ed era brutalmente assoluta nei suoi sforzi zelanti per sradicare il culto di altri dei. La sua scelta del monoteismo non era motivata solo dalla devozione spirituale, ma da un tentativo di accrescere il potere del faraone. Poiché la maggior parte delle sue riforme sono state introdotte con forza e disturbato l'equilibrio tra potere e influenza, hanno incontrato una forte resistenza. Prefazione: Pietro Testa. Traduzione e cura edizione italiana: Leonardo Paolo Lovari.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it