Descrizione
Uscito nel 2000 e più volte ristampato, torna in una nuova edizione rivista e aggiornata questo profilo dedicato alla figura e alla storia di Augusto (63 a.C. - 14 d.C.), cui è legata l’epoca di massimo splendore del mondo romano antico. Sotto la guida di Augusto infatti l’egemonia di Roma si estese in ogni direzione e l’impero raggiunse una forza e una stabilità mai conosciuti. Nessuno a Roma aveva mai avuto una posizione, né ottenuto successi e onori paragonabili ai suoi. Ripercorrendone la vita, Eck mette a fuoco i diversi aspetti dell’azione politica di Augusto, dal ruolo di “principe di pace” all’opera di riforma dello stato, dell’esercito, della società, persino del culto. La narrazione è basata su un costante riferimento alle fonti, prima fra tutte l’autoritratto lasciatoci dallo stesso Augusto nelle sue “Res Gestae”.
Dopo aver letto il libro Augusto e il suo tempo di Werner Eck ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 12,50
- Editore:Il Mulino
- Collana:Universale paperbacks Il Mulino
- Data uscita:26/08/2010
- Pagine:152
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788815138910
Parole chiave laFeltrinelli:
autobiografie: personaggi storici, politici e militari, cesare ottaviano augusto, storia antica fino al 500 d.c., Roma antica