La ballata dell'America eterna adolescente, del suo mito di terra di successo e di eccesso, una metafora sulla lotta dei ricordi e dell'inganno del diventare adulti, del contrasto fra il sogno e il reale, il tutto intessuto con gusto da cronistoria corale così tipico di questa brillante autrice.
Unica pecca, sempre la stessa, a mio avviso, il suo insistere su pagine, dettagli e situazioni ai limiti del morboso, lottando con il pathos e la partecipazione emotiva per qualcosa che poi tende a diventare palesemente e intenzionalmente metaforico e ridicolo. La Oates fa infatti critica sociale lasciandosi allo stesso tempo trascinare dall'entusiasmo e dalla voglia di vivere dei suoi personaggi, tra i quali il più riuscito, il più vero, il più autentico è proprio John Reddy Heart, adolescente, sogno proibito, riscattato dal nulla, che si sviluppa fino ad assumere connotati quasi simbolici, tra cui quello che spicca di più è quello della "libertà", fisica ma anche spirituale.
Un'opera che colpisce, che stupisce e che non annoia, le cui molteplici chiavi di lettura la rendono affascinante e sempre ricca di sorprese, anche nelle sue pieghe più melodrammatiche.
Descrizione
Nel luglio del 1967 un turbine di novità sconvolge la pigra Willowsville, cittadina nello stato di New York. Da Las Vegas arrivano il giovanissimo John Reddy Heart e la sua strana famiglia: la madre Dahlia, giocatrice d'azzardo di grande fascino e dubbia reputazione, un nonno poco affidabile e due fratelli più piccoli, anche loro un po' strani. Quando qualcuno in casa Heart spara a Melvin Riggs, nuovo amante della madre, il ragazzo scappa con la polizia alle calcagna. Ritenuto colpevole, viene catturato e spedito in riformatorio. Passano gli anni, Jonny sparisce dalla circolazione, il suo mito rimane e getta turbamento, crea fantasmi e sogni. Mentre un brano rock comincia a cantare le sue gesta...
Dopo aver letto il libro La ballata di John Reddy Heart di Joyce Carol Oates ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 11,00
- Editore:Il Saggiatore Tascabili
- Data uscita:13/01/2011
- Pagine:288
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788856502299
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), PromoNarrativa