Indimenticabile Biagi, anzi indimenticato. La grandezza di un uomo e di un giornalista vecchia maniera attraverso gli occhi della figlia che capisce fino in fondo chi è stato il padre e cosa ha rappresentato per gli altri, soltanto dopo la sua morte. Biagi ha sempre sottolineato il valore della memoria storica per le nuove generazioni, pare che abbia funzionato anche con lui, perchè giovani ed anziani, al Nord come al Sud, lo ricordano con affetto e nostalgia. Ci sono personaggi che hanno fatto la storia e Biagi è uno di questi, ma sempre con l'umiltà e la consapevolezza di essere semplicemente un uomo coerente con se stesso e con i suoi valori, che ha trasmesso, in primis alla famiglia, ma anche a tutto il suo pubblico. Davvero bello e commovente a tratti.
In viaggio con mio padre
Questo viaggio parte da Milano, alle dieci di una mattina d'autunno, il 6 novembre 2007. "Mio padre è morto da un paio d'ore" scrive Bice Biagi. "Io e mia sorella Carla abbiamo avvertito i parenti e gli amici più vicini e non riuscivamo proprio a immaginare che da quel momento, da quando radio, televisioni, internet hanno dato la notizia della sua morte, non saremmo più state sole." Migliaia di persone si affollano davanti alla clinica Capitanio ed è allora che le sorelle Biagi si accorgono di far parte di una famiglia molto più grande. "Ripensandoci," scrive l'autrice "fin da bambina dovevo capire che il mio non era un padre tradizionale." Ma la vera scoperta avviene dopo, quando insieme alla sorella viene invitata alle numerose celebrazioni e inaugurazioni dedicate a Enzo Biagi. Conoscono gli amici di un tempo, i colleghi di ieri e i giovani di oggi che si ispirano a lui. Incontro dopo incontro, riaffiorano alla memoria i ricordi d'infanzia, la cura premurosa di un papà "precursore dei tempi" perché mandava le figlie a studiare all'estero per farle crescere autonome e indipendenti economicamente, "come degli uomini". Guai però a chiedere di tornare a casa dopo mezzanotte. "Non pago viaggi di nozze in anticipo" era la sua ultima parola. "In viaggio con mio padre" è il ritratto inedito di un uomo che per oltre mezzo secolo di lavoro ha considerato il giornalismo come un servizio che si rende al Paese e che ha lasciato in eredità alle sue figlie una passione smisurata per la libertà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIULIA POGGI 29 luglio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it