Si firmava Mussolini. Storia di un giornalista - Bruno Gatta - copertina
Si firmava Mussolini. Storia di un giornalista - Bruno Gatta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Si firmava Mussolini. Storia di un giornalista
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Prima edizione - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 376 pagine con alcune tavole in nero fuori testo. Copia in perfetto stato, probabilmente mai letta -- Il giornalista Mussolini amava il suo mestiere di duce ma ancora di più quel suo figlio prediletto che era il giornale, quel ''piccolo foglio di carta nel quale confluisce la storia del inondo per una giornata''. Chi ha la stessa passione sa che cosa voglia dire ''scendere in tipografia nella notte, vedere il giornale che palpita, che fumiga perché esce dalla stereotipia prendere magari per il collo il proto che ha sbagliato, sollecitare i redattori, inventare una notizia... poi finalmente un rombo sotterraneo: ecco la creatura viva, palpitante, che esce, la creatura che andrà per il mondo, per le case, per i caffè, a suscitare passioni, attizzare interessi, som-muovere cause gravi''. Questo libro racconta la vita giornalistica di Mussolini, prendendo le mosse dalla nascita del Popolo d'Italia: domenica 15 novembre 1914. Quel giorno nacque anche il fascismo mussoliniano, perché la lunga marcia di lui su Roma e sul potere cominciò dal covo redazionale di via Paolo da Cannobio 35, da dove i suoi articoli rimbalzarono sulle piazze, insieme con le orazioni di D'Annunzio e i comizi di Corridoni. Era finalmente la guerra: terribile e fascinatrice nella sua bellezza spirituale, che dava a tanti giovani, alcuni giovanissimi, il coraggio di morire. Le corrispondenze di Mussolini dalla trincea spiegavano cosa voleva dire combattere nel fango dell'Isonzo e del Carso, in solitudine con sé stessi, ma anche in fratellanza con tanti ''fratelli, parola tremante nella notte, / foglia appena nata nell'aria spasimante''. Il giornalista soldato, che fu gravemente ferito a quota 144, continuò a scrivere anche dall'ospedale, articoli e corsivi. Dopo Caporetto e Vittorio Veneto seguirono anni di piombo e di sangue e Mussolini alla

Dettagli

1 gennaio 1998
392 p., ill. , Rilegato
9788861481176
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it