Fiamme e rock'n'roll. Romanzo veridico sullo sgombero del Leoncavallo, 1989 - Bruno Segalini - copertina
Fiamme e rock'n'roll. Romanzo veridico sullo sgombero del Leoncavallo, 1989 - Bruno Segalini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fiamme e rock'n'roll. Romanzo veridico sullo sgombero del Leoncavallo, 1989
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Una storia sulla musica ribelle e sulla ribellione, che farà ridere, appassionare, commuovere.

"Rileggere quanto accaduto nelle pagine di questo libro ha, come si dice, risvegliato in me fantasmi che credevo sopiti e ricordi lacrimevoli. Se c’eravate anche voi, sono certo che subirete il medesimo effetto, altrimenti avrete un assaggio di quello che fu un periodo straordinario e bellissimo di cui ci sentimmo protagonisti ed eroi. E forse lo fummo davvero, per un breve istante." - Dalla prefazione di Sandrone Dazieri

Nelle 24 ore a cavallo tra il 15 e il 16 agosto 1989, Bruno e la sua sgangherata rock band si trovano coinvolti, un po' per caso, un po' per scelta, in una delle vicende più leggendarie degli anni Ottanta: l'opposizione allo sgombero del centro sociale Leoncavallo. Una faccenda che si rivela “grossa e scottante”, tra bombe molotov, gas lacrimogeni e fughe sui tetti per sfuggire alla polizia. Bruno è un tipo strano, musicista e sognatore, più che militante ortodosso. Vuole sì difendere i suoi ideali e quel luogo, ma anche la sua sala prove, indispensabile per la sua sopravvivenza nella opulenta e decadente “Milano da bere”, che lui non accetta e che non lo accetta. Con il suo romanzo-verità dallo stile immediato, irresistibile, altamente comico e a tratti drammatico, Bruno ci catapulta in un'epoca in cui centinaia di gruppi rock calcavano i palchi scassati e i pavimenti sporchi di locali underground e luoghi alternativi, lugubri parchi e bar malfamati. E che per la prima volta hanno avuto il coraggio di dire: "No!" Una storia sulla musica ribelle e sulla ribellione, che farà ridere, appassionare, commuovere, e che ha sullo sfondo due diverse Milano: una fredda, corrotta ed elitaria; l’altra calda, bizzarra ma onesta e solidale, che vive una condizione un po' da tragedia, un po’ da commedia, ma senza dubbio più umana.

Dettagli

19 maggio 2016
144 p., ill. , Brossura
9788897109402

Valutazioni e recensioni

  • Ho comprato il libro dopo aver letto un'intervista in cui lo si descriveva come uno dei più bei romanzi che parlano di musica, politica e periferie. Tutto vero, assolutamente da leggere.

  • Racconto brillante di una generazione che si è salvata grazie all’arte e alla politica e ha scritto una pagina importante della controcultura italiana. Letto tutto d’un fiato, davvero bellissimo. Un autore da tenere d’occhio.

  • Una storia affascinante, raccontata come solo i migliori scrittori americani sanno fare. Bellissima anche la prefazione di Sandrone Dazieri.

Conosci l'autore

Foto di Bruno Segalini

Bruno Segalini

E’ stato il cantante e chitarrista della storica band dell’underground Pila Weston che negli anni Ottanta/Novanta, insieme ad altre realtà, inaugurò la stagione di rivoluzione culturale legata al circuito delle rock band indies e dei centri sociali. Svolge attualmente la professione di musicista indipendente, film-maker e autore di videoclip.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore