Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario - Jennifer Guerra - copertina
Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario - Jennifer Guerra - 2
Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario - Jennifer Guerra - 3
Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario - Jennifer Guerra - copertina
Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario - Jennifer Guerra - 2
Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario - Jennifer Guerra - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 223 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Di fronte alle brutture del mondo, c'è chi si rifugia nel sesso, chi nella solitudine, chi nell'amicizia. C'è chi preferisce non prendersi alcun rischio a seguire semplicemente le convenzioni. Ma c'è anche chi fa una scelta radicale: mettere l'amore al centro della propria vita e riverberarlo sulle comunità"

Mentre il nostro immaginario è infarcito di amore - una versione romantica e fasulla, veicolata da romanzi, film e pubblicità -, la nostra società si comporta come un amante dal cuore spezzato: è cinica e sprezzante nei confronti dell'amore, considerato un sentimento stupido, inutile o noioso, una fantasia per adolescenti, un ripiego per chi non sa stare solo, un lusso per pochi. Questa contronarrazione è il frutto pericoloso dell'individualismo capitalista, un sistema che mentre stigmatizza la solitudine e colpevolizza chi la vive come indegno d'amore, ci vuole sempre più soli, divisi e in competizione fra noi. Concentrati su noi stessi, ci vediamo rubare il tempo che potremmo usare per coltivare le relazioni con gli altri, amore compreso. Ma il rimedio a questa crisi dell'amore esiste. Nell'epoca in cui le relazioni si basano sullo scambio, sull'utilità, sulla convenienza, sulla compatibilità, lasciare spazio invece a un amore incondizionato e libero, capace di passare dal singolo alla comunità, può essere una delle azioni più antisistema, rivoluzionarie e coraggiose che possiamo fare per cambiare la nostra società: un vero atto di resistenza in questi tempi sempre più divisi.

Dettagli

31 marzo 2021
128 p., Brossura
9788830104327

Valutazioni e recensioni

  • saras

    Un’analisi sul concetto dell’amore. L’ho trovato meno chiaro e scorrevole rispetto al primo libro dell’autrice, per me molto più incisivo. Speravo qualcosa di pi

  • elisa99
    libro illuminante

    consiglio assolutamente questo libro... tratta bene gli argomenti e fornisce molti spunti di riflessione.

Conosci l'autore

Foto di Jennifer Guerra

Jennifer Guerra

1995, Brescia

Jennifer Guerra è una scrittrice e giornalista italiana. I suoi articoli sono apparsi su «La Stampa», «Sette», «L'Espresso» e «The Vision». Tra i suoi titoli, Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà (Tlon, 2020), Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario (Bompiani, 2021), Un'altra donna (Utet, 2023) e Il femminismo non è un brand (Einaudi, 2024).Fonte immagine: TLON Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore