Descrizione
Legato agli ambienti intellettuali veneziani più vivaci, Scarpa trascorse gran parte della sua vita nella città lagunare e da essa trasse fondamentali motivi d'ispirazione. Decisivo, al punto di rappresentare un capitolo autonomo nella storia dell'architettura del Novecento, è il suo contributo nel campo della museografia. Il volume illustra la non vastissima opera scarpiana tramite una selezione di fotografie e disegni e un vasto sistema di apparati e di schede critiche.
Dopo aver letto il libro Carlo Scarpa (1906-1978) di Francesco Dal Co, Giuseppe Mazzariol ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 59,00
- Editore:Mondadori illustrati - Electa
- Collana:Architettura Paperback
- Data uscita:11/05/2006
- Pagine:320
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788837044114
Parole chiave laFeltrinelli:
scarpa carlo, arte dal 1900 in poi, scarpa carlo, singoli architetti e studi di architettura, architettura contemporanea