La cattedra sulla rupe. Storia della Diocesi di Gerace (Calabria) dalla soppressione del rito greco al trasferimento della sede (1480-1954) - Enzo D'Agostino - copertina
La cattedra sulla rupe. Storia della Diocesi di Gerace (Calabria) dalla soppressione del rito greco al trasferimento della sede (1480-1954) - Enzo D'Agostino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La cattedra sulla rupe. Storia della Diocesi di Gerace (Calabria) dalla soppressione del rito greco al trasferimento della sede (1480-1954)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo "I Vescovi di Gerace-Locri" (1981) e "Da Locri a Gerace" (Rubbettino 2005), questo è il terzo volume che l'autore dedica ad una diocesi che fu prima "latina", poi "greca", quindi nuovamente "latina", con una cattedra senza pace, collocata all'origine (IV secolo) sulla riva del mare greco, poi costretta su una rupe interna (VIII-XX secolo), quindi, attraverso fasti e nefasti, riportata in marina, ripetendo un po' le vicende dell'intera regione. Nel volume è ricostruito il cammino della diocesi dalla soppressione del rito greco (1480) fino al trasferimento della cattedra da Gerace a Locri (1954) ed emergono, oltreché i profili dei vescovi che l'hanno guidata con alterni impegno e risultati, anche i volti e talvolta i nomi delle decine di chierici e di laici che sono stati i costruttori della ecclesia locrensis-hieracensis nel tempo con le strutture che ne hanno sostenuto l'impianto.

Dettagli

460 p.
9788849842364
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore