in questo volume sono raccolte tutte le prime pagine domenicali degli anni 50. Questa è una collana dedicata a chi non si accontenta solo di leggere qualche striscia dei Peanuts, ma vuole apprezzare l’intera opera di Schulz, senza perdere così neppure una battuta di Charlie Brown, il bambino dalla testa tonda, della bisbetica Lucy e di suo fratello Linus con la sua inseparabile coperta, senza dimenticare poi Snoopy, il bracchetto più famoso del mondo, Schroeder, Pig-Pen, Piperita Patty, Marcie e tanti altri ancora. Anno dopo anno, striscia dopo striscia, Schulz descrive il mondo degli adulti con gli occhi di questi bambini, i loro pregi e i loro difetti, le loro piccole idee, i loro piccoli problemi quotidiani che riflettono però, con una certa ironia, i problemi che la società reale presenta giorno dopo giorno. Il tutto è fatto naturalmente, mantenendo una linea semplice, fatta di piccoli pensieri che nascondono dentro un significato molto profondo. Collana consigliata a tutti, ma sicuramente imperdibile per i veri collezionisti e amanti dei Peanuts.
Dopo aver letto il libro Il grande libro dei Peanuts. Le domenicali degli anni '50 di Charles M. Schulz ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFumetti
- Editore:Dalai Editore
- Collana:Le boe
- Data uscita:25/11/2008
- Pagine:304
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788860734457