L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Oggi vi voglio parlare di "L'uomo che sapeva fare miracoli", edito dal Saggiatore. Una nuova occasione di leggere in una nuova traduzione alcune prose brevi e poesie di un autore così divertente e originale che si meritò 3 anni di lavori forzati e una morte abbastanza orribile in un manicomio criminale. Si tratta di materiale che fu per fortuna salvato da un amico che recuperò i manoscritti dopo il bombardamento e la distruzione di Leningrado e che ci permette oggi di leggere ancora un autore che sarebbe forse meglio presentare attraverso le sue parole, attraverso una dichiarazione di poetica dell'autore stesso: "A me interessano solo le sciocchezze, solo ciò che non ha alcun significato pratico, la vita mi interessa solo nel suo manifestarsi assurdo. Eroismo, patria, tradimento, moralità, commozione e azzardo sono parole e sentimenti che mi sono odiosi, ma comprendo perfettamente e ammiro entusiasmo ed esaltazione, ispirazione e disperazione, passione, riservatezza, dissolutezza e castità, tristezza, dolore, gioia e riso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una raccolta di brevi racconti e poesie in cui il paradossale e l'assurdo ne sono i veri protagonisti. Il fil rouge di questa raccolta di scritti degli anni '30 è l'irrazionale realtà, la continua tendenza di situazioni quotidiane alla mancanza di logica. Un autore, specialmente per chi ama la letteratura russa, da recuperare per la sua visione del mondo non riconducibile ad un ordinamento logico, per l'impossibilità di comunicazione e di armonia tra l'uomo e la realtà, per la perenne dicotomia tra l'aspirazione di trovare un significato all'esistenza e l'impossibilità di conoscere razionalmente il cosmo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore