Che Guevara aveva un gallo
di Nicola Fantini, Laura Pariani
€ 13,30
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Beppe e Mirella Isnaghi, la collaudata coppia di sessantenni, impegnati, colti, con un vissuto politico nella sinistra marxista - lei prof di lettere, lui in pensione - vuol festeggiare i 40 anni di matrimonio con un viaggio. Quelli più tradizionali non sono neanche presi in considerazione e scartate le mete più politiche decidono per il Paraguay, dove per altro il figlio Adriano, archeologo, è impegnato in una campagna di scavi. Giunti ad Asunción la prima inquietante sorpresa: nella pensione dove il figlio ha alloggiato fino a pochi giorni prima, sostengono di non averne mai sentito parlare. Inquieti Beppe e Mirella si mettono sulle tracce di Adriano e partono alla volta degli scavi di Santísima Trinidad de Paraná accompagnati da una autista, Invención, una guida accorta e un po' enigmatica... Una trama incalzante e i temi cari a Laura Pariani e Nicola Fantini - l'emigrazione, le minoranze, le diseguaglianze sociali, la memoria - sono la forza di questo romanzo, oltre alle tante storie che lo costellano e alle digressioni sul Paraguay, uno dei paesi più originali e meno noti del Sudamerica.
Dopo aver letto il libro Che Guevara aveva un gallo di Nicola Fantini, Laura Pariani ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 14,00
- Editore:Sellerio
- Collana:La memoria
- Data uscita:27/10/2016
- Pagine:244
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788838935756
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), biografie generali