La Cina. Vol. 1: Dalle guerre dell'Oppio al conflitto franco-cinese (1840-1885).
Questa storia della Cina moderna diretta da Chesneaux non si segnala soltanto per il rigore critico, l’efficacia della sintesi e la ricchezza dell’informazione. Alcuni dei temi che affronta, come la nascita del capitale burocratico e il potere dei «signori della guerra», sono fenomeni che possono essere considerati d’attualità, poiché si ritrovano nei paesi a regime neocolonialista, di cui la Cina dell’800 è il primo esempio. In questo primo volume, che va dal 1840 al 1885, l’anno in cui scoppia la guerra franco-cinese, gli autori studiano i rapporti fra le diverse forze (la politica imperiale, gli interventi stranieri, i moti popolari), mettendo in luce il ruolo ambivalente della classe dirigente e il suo atteggiamento davanti all’aggressione e dedicando particolare attenzione ai meccanismi giuridici ed economici che hanno presieduto alla nascita delle concessioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1974
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it