Il voto che ho dato a questo romanzo è positivo. Sotto diversi aspetti che ora cercherò di elencare in questa breve recensione. Ho apprezzato l’ambientazione, dato che sono un fan del periodo dell'antico Egitto. Mi è piaciuto lo stile dello scrittore che ha alternato narrazioni a descrizioni. L’abbondante presenza di dialoghi ha reso la lettura scorrevole. Si tratta del primo romanzo di una tetralogia (quattro libri) che non vedo l’ora di poter proseguire.
Nefer. Il segreto della pietra di luce
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,88 €
Nel deserto dell'Alto Egitto, il sole infuocato arroventa le case di un villaggio inaccessibile. Set Maat è il suo nome, "Il Luogo della Verità". Tra le sue mura inviolabili è racchiusa la Pietra di Luce, il fondamento del potere supremo dei faraoni, la chiave dell'eternità, il Segreto. La custodiscono gli abitanti del villaggio, sacerdoti e artigiani a un tempo, uomini e donne dediti alla ricerca della bellezza e della spiritualità, riuniti in una confraternita di artisti consacrati a un'unica missione: costruire la dimora eterna di Ramses il grande. Tra loro vi è Nefer il Silenzioso, erede di una famiglia di scultori che ancora attende dalla dea Maat la chiamata a lavorare alle tombe dei re.
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
luisa pedron 23 novembre 2016
-
NICOLETTA SANTORO 06 maggio 2016
Inizio con il dire che questo romanzo mi è piaciuto. Si tratta del primo romanzo di una tetralogia (quattro libri), iniziata con “Nefer”. Basterebbe già solo l’ambientazione per conquistare: l’Antico Egitto. Se siete appassionati di questa terra avete già un motivo per leggere Nefer. La magia non manca dato che tutta la storia ruota intorno alla “Pietra di luce” che sarebbe la fonte del potere dei Faraoni. Inutile dire che intorno a questa pietra gravitano numerosi interessi. Alcuni saranno disposti ad uccidere pur di ottenerla, altri a morire.
-
Questo capolavoro di Jacq ti fa rivivere e capire aspetti artistici e culturali dell'antico Egitto, il tutto condito con una buone dose di avventura, mistero, suspance, caratteristiche fondamentali di un giallo ben riuscito.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it