C'è un messaggio per te - Christina Lauren - copertina
C'è un messaggio per te - Christina Lauren - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
C'è un messaggio per te
Disponibilità immediata
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Millie Morris è sempre stata un maschiaccio. Professoressa della Università della California a Santa Barbara, è terribilmente scaltra nell’eludere discorsi troppo personali. E, proprio come i suoi quattro migliori amici e colleghi professori, è eternamente single. Quest’anno, però, Mille e i suoi amici non hanno intenzione di andare non accompagnati al tradizionale banchetto annuale di laurea. Così fanno un patto: iscriversi a un sito di appuntamenti online per trovare il loro “+1”. C’è solo un intoppo. Dopo aver stretto l’accordo, Millie e uno dei ragazzi, Reid Campbell, trascorrono segretamente la notte più sexy della loro vita, ma decidono poi di restare amici. Gli appuntamenti online, però, non sono per i deboli di cuore. Mentre i ragazzi sono inondati di match e potenziali appuntamenti, il profilo di Millie non ottiene altro che foto di uomini nudi. All’insaputa di tutti, crea così “Catherine”, un falso profilo, nei cui panni può concedersi ciò che desidera e osare senza limiti… E, mentre Catherine e Reid intrecciano una relazione virtuale, Millie non riesce a resistere alle tentazioni della vita reale. E così, in poco tempo, dovrà affrontare la sua peggior paura – l’intimità – e capire cosa vuole veramente oppure rischiare di perdere il suo migliore amico.

Dettagli

30 gennaio 2020
416 p., Brossura
My favourite half-night stand
9788833750743

Valutazioni e recensioni

  • Una scrittura particolare quella usata in "C'è un messaggio per te", dal momento che le conversazioni nelle chat o per mail, sono rappresentate come appaiono sullo schermo di un cellulare, con tanto di disegni che raffigurano i personaggi, in modo che il lettore si possa fare un'idea dei loro volti. E' sempre bello immaginarsi come possano essere i protagonisti della storia che stai leggendo, e questa scelta fatta dall'editore l'ho apprezzata molto; sono sì tratti leggeri, ma aggiungono un particolare in più alla cura del libro. Altro punto a favore delle scelte editoriali riguarda la copertina, mantenuta simile all'originale, modificandone solamente la scrittura, mettendola in italiano. Ma torniamo ai nostri personaggi. Il mio preferito è proprio quello di Millie. Una ragazza che vive i sentimenti in maniera molto personale e privata, faticando a parlarne, anche per quanto riguarda il lato famigliare. Ha perso la madre da ragazzina, e ha dovuto crescere, insieme alla figura del padre, la sorella più piccola. Da sorella maggiore ha sempre cercato di proteggere la piccola di casa, celando quella mancanza, ma non avendo nessuno che aiutasse lei a colmare quel vuoto. Ora la sua famiglia ha nuovamente bisogno della sua presenza; la sorella è sposata con dei figli e il padre è malato, ma le sue paure la frenano, teme un nuovo abbandono e una nuova perdita, entrambi troppo grandi da affrontare da soli. Anche per quanto riguarda le relazioni sentimentali, Millie non se la cava molto bene, forse perché ha difficoltà nell'esternare ciò che prova realmente. Allora quando i suoi amici decidono che ognuno aprirà un profilo su un sito di incontri, ecco che nasce Catherine. Cat è spigliata, divertente, irriverente e pronta a scherzare. In pratica è tutto ciò che Millie non riesce a essere, la sua parte nascosta. Quando su questo sito appare una nuova affinità a Cat non può credere ai suoi occhi, ben il 98% con un ragazzo che conosce bene, fin troppo anche, Reid. Così inizia una doppia relazione tra i due, l'amicizia di sempre e quella virtuale, benché lui non conosca la verità. Ma quanto può durare una bugia, soprattutto quando in mezzo si mettono i sentimenti? Un'evoluzione nel personaggio di Millie che sarà possibile proprio grazie al suo avatar, Cat, facendole comprendere l'importanza di fidarsi dei veri amici, riuscendo anche, poco alla volta, a esternare ciò che prova e che inizia a nascere nel suo cuore, usando Cat come personale filtro per parlare di Millie stessa. Cambiamento che è quello che più ho apprezzato nel corso della storia, poiché Millie potrà liberarsi dalle tante paure che la fanno chiudere a riccio e dare finalmente una possibilità alla vera se. Una narrazione fresca, leggera e fluida, nonostante la lunghezza dei capitoli, per un romanzo che ricalca i tempi moderni: le relazioni nell'era del digitale, quando un caffè al bar è sostituito da una serie di messaggi. Personaggi ben costruiti e che ricalcano persone normali, amici comuni che danno vita a una commedia consigliata a chi ha voglia di prendersi qualche ora di pausa, di staccare dalla realtà e divertirsi, destreggiandosi tra reale e virtuale.

Conosci l'autore

Foto di Christina Lauren

Christina Lauren

Christina Lauren è lo pseudonimo delle autrici e compagne di scrittura Christina Hobbs e Lauren Billings. Note sopratutto per la serie Beautiful pubblicata in Italia da Leggereditore. Tra gli altri titoli, Something wilder. L'amore è un rischio... molto divertente (Giunti, 2023), The true love experiment (Giunti, 2024).Fonte immagine: Giunti Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore