Noir come notte: angoli bui, condomini di periferia, squallori metropolitani. Noir come delitto: assassini, serial killer, mostri urbani. Noir come città: dove città significa affollamento, potere, tentazioni, aree abbandonate, pulsioni. E dunque crimini, d'ogni tipo. Nove racconti per nove scrittori, ciascuno dedicato a una zona nera di una città: la Milano periferica di Gianni Biondillo e dell'ispettore Ferraro, la Roma ricca e mostruosa di Teresa Ciabatti, la Firenze di oggi, sognante e angosciata, di Enzo Fileno Carabba o quella degli anni Cinquanta raccontata da Marco Vichi, e poi la Bologna di Gianluca Morozzi, la Padova di Massimo Carlotto, la Prato di Emiliano Gucci, la Nuoro di Marcello Fois e la Palermo di Christine von Borries. E i protagonisti non sono persone speciali, ma individui normali che vivono storie speciali. Sono i nostri vicini di casa, uomini e donne che ci passano accanto ogni giorno'
Venditore:
Informazioni:
A cura di Marco Vichi. Milano, TEA 2008,cm.12x18, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Collana TEA Due,1630.
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it