Come fratelli - Andrea Carraro - copertina
Come fratelli - Andrea Carraro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come fratelli
Disponibilità immediata
7,64 €
-20% 9,55 €
7,64 € 9,55 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Dario è diventato un noto e discusso "santone televisivo" che porta avanti una propria privata utopia evangelica e francescana. Andrea è uno scrittore. I due sono amici dai tempi dell'adolescenza, hanno condiviso libri, scoperte, viaggi, passioni e ragazze. Sono molto diversi tra loro. Andrea è un leader nato ma è timido e impacciato. Dario ha una personalità complessa ed esuberante. Eppure sono inseparabili, uno al fianco dell'altro, uno a sostegno dell'altro. La loro amicizia passa indenne attraverso gli anni, le incomprensioni, le difficili prove della vita, le profonde mutazioni sociali che attraversano il Paese. Come negli altri romanzi, racconti e reportage di Carraro l'ambientazione romana non è soltanto una cornice della storia. E non è accessoria neppure la circostanza che l'autore si chiami Andrea come uno dei due protagonisti e che il romanzo che egli scrive sia proprio il romanzo "Come fratelli". La potente parabola dell'amicizia fra lo scrittore Andrea e il "santone televisivo" Dario Luciani getta una luce su questi nostri anni attratti dal sacro ma in balia di istanze irrazionalistiche e parareligiose che possono fondersi perversamente ai mezzi di comunicazione di massa (televisione, rete). Lo scrittore Andrea nel libro che va scrivendo sul suo vecchio amico racconta tutto questo, ma racconta anche se stesso, la propria adolescenziale e conformistica ferocia da "branco", la propria cronica debolezza che neppure la letteratura è riuscita a riscattare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Come fratelli
Come fratelli
Come fratelli

Dettagli

256 p., Brossura
9788878996083

Conosci l'autore

Foto di Andrea Carraro

Andrea Carraro

1959, Roma

Andrea Carraro, scrittore, nasce a Roma nel 1959. Ha pubblicato romanzie racconti fra cui Il branco (Theoria, 1994), diventato un film diMarco Risi (sceneggiato a quattro mani dallo scrittore e dal regista), L’erba cattiva (Giunti, 1996), La ragione del piu' forte (Feltrinelli, 1999), Non c’è più tempo (Rizzoli, 2002) Premio Mondello, e due raccolte di racconti, confluite poi in Tutti i racconti (Melville, 2013), Sacrificio (Castelvecchi, 2017). Collabora con riviste letterarie (Nuovi Argomenti, Lo straniero, Reset, Succedeoggi ecc.). Ha lavorato per 17 anni in una banca, da cui si è licenziato nel 2008, subito dopo l’uscita de Il sorcio. Ha scritto anche libri di reportage (Da Roma a Roma, Ediesse, 2007) e di recensioni letterarie (Botte agli amici,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore