Semplice e diretto. Come è giusto che sia un libro scritto per preadolescenti che non apprezzerebbero tanti giri di parole. Un utile supporto per i genitori. Io l'ho letto per prima poi l'ho passato a mio figlio.
Le cose che... nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni
Razzismo, malattie, terrorismo, cyberbullismo... sono solo alcune tra le realtà del mondo intorno a noi che fanno paura a molti, forse anche a te. E magari anche a te capita, quando qualcosa ti spaventa, di non volerne parlare. Eppure, il modo migliore per sconfiggere la paura è informarsi su ciò che più ci intimorisce. Ma allora perché quando hai il coraggio di fare domande i grandi non sanno cosa risponderti? Per fortuna, con questo libro non ci saranno più quesiti che cadono nel vuoto, né curiosità scomode, proibite o pericolose. Qui dentro troverai le risposte a tutto ciò che non hai mai osato chiedere o che gli adulti non hanno mai osato spiegarti. Alberto Pellai e Barbara Tamborini affrontano 22 temi-chiave della vita e ne esplorano gli aspetti emotivi. Una guida per piccoli ma anche per i grandi che vogliono trovare le parole giuste. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:20 ottobre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SARA 03 gennaio 2025Semplice e diretto.
-
Sara79 12 maggio 2022Per i nostri ragazzi ma anche per noi
Tante tematiche, suddivise in capitoletti scorrevoli e con esempi di vita reale. Il tutto spiegato con parole semplici . Libro secondo me da lasciare in giro per casa, per far incuriosire i nostri ragazzi e portarli a dare un’occhiata… che magari diventa una lettura… Ma utile anche a noi genitori per aiutarci a trovare le parole giuste e non farci trovare impreparati
-
MC 28 ottobre 2021Splendido!
È il migliore per introdurre discorsi “delicati e complessi” ai bambini di 10 anni. Lo consiglio vivamente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it