La città del XXI secolo. Ragionando con Bernardo Secchi
di Cristina Bianchetti, Francesco Indovina, Ada Becchi, Paolo Ceccarelli
€ 18,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La città contemporanea ha costituito il tema che Bernardo Secchi ha trattato con più intensità negli ultimi suoi anni. Un tema che l’ha visto impegnato sul piano metodologico, dell’intervento diretto sulla città e, in ultimo, sotto gli aspetti direttamente politici. Proprio per questo suo impegno il tema è sembrato agli autori, molti dei quali con una lunga reciproca frequentazione, che meritasse una particolare attenzione ma a partire proprio dell’elaborazione di Secchi. Il libro è, infatti, immaginato e realizzato come un colloquio-confronto con l’amico scomparso e contemporaneamente come un omaggio, un ricordo. Nessuna agiografia, ma come vuole la tradizione dei rapporti degli autori con Bernardo Secchi, attenzione, differenziazione, punti di vista diversi, confronto. L’amicizia non vuole diplomazia ma sincerità.
Dopo aver letto il libro La città del XXI secolo. Ragionando con Bernardo Secchi di Cristina Bianchetti, Francesco Indovina... ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Listino:€ 18,00
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Studi urbani e regionali
- Data uscita:12/09/2016
- Pagine:112
- Lingua:
- EAN:9788891726964
Parole chiave laFeltrinelli:
città, libriuniversitariconsegnagratis, pianificazione urbanistica, libriuniversitariartearchitettura, singoli architetti e studi di architettura