Il potere della mente curiosa - Gyatso Tenzin (Dalai Lama) - copertina
Il potere della mente curiosa - Gyatso Tenzin (Dalai Lama) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Cina
Il potere della mente curiosa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
49,00 €
49,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In quest'opera, il Dalai Lama parla al cuore dei suoi lettori e, con uno stile semplice ed evocativo, illustra i pilastri fondamentali del buddismo Mahayana così come interpretati dalla tradizione tibetana. Nella prima parte de "Il potere della mente curiosa", Sua Santità esplora il sentiero buddista verso l'Illuminazione prendendo le mosse da un antico testo, "Stanze fondamentali sulla Via di Mezzo", di Nagarjuna. Ci mostra così la "Via di Mezzo", ovvero la "via della persona intelligente", che si confronta con tutti gli aspetti della vita, inclusa la spiritualità, con il più alto senso critico e senza lasciarsi trascinare nelle trappole delle idee esterne o preconcette. Solo seguendo questo cammino, con la mente aperta, si possono comprendere a fondo le lezioni del buddismo sull'altruismo, sulla compassione, sull'importanza delle emozioni. Nella seconda parte, attraverso gli insegnamenti de "I tre aspetti principali del sentiero" del maestro Jé Tsong Khapa, il Dalai Lama spiega come trovare l'armonia e la serenità interiore mettendo in pratica questa filosofia nella vita di tutti i giorni. Un libro che trasmette un messaggio di profonda saggezza e invita ognuno di noi ad avere un atteggiamento mentale curioso, radicato sulla ragione e sulla compassione, desideroso di investigare nel profondo le possibilità dell'esistenza, per trovare la propria strada e sviluppare amore, rispetto e felicità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'Odissea Libri e Arte
L'Odissea Libri e Arte Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
10 febbraio 2015
XXXVI-209 p., Rilegato
9788820053109

Conosci l'autore

Foto di Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

1935, Qinghai

Tenzin Gyatso (Taktser, Tibet, 1935) è il quattordicesimo Dalai Lama. Leader politico e spirituale del popolo tibetano, autorità religiosa, voce tra le più ascoltate del pacifismo mondiale, nel 1989 è stato insignito del premio Nobel per la pace. Dal 1959 vive in India, a Dharamsala, sede del governo tibetano in esilio. Da Mondadori ha pubblicato tra gli altri: La via del buddhismo tibetano (1996), Incontro con Gesù (1997), I sentieri della sapienza e dell'incanto (2001), I consigli del cuore (2002); con Howard C. Cutler, L'arte della felicità (2000) e L'arte della felicità sul lavoro (2005), con Daniel Goleman, Emozioni distruttive (2003), con Thomas Laird, Il mio Tibet (2008) e, a cura di Jeffrey Hopkins, La strada che porta al vero (2004),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore