Docfa 4.0. Guida operativa. Con Contenuto digitale per download e accesso online
La procedura DOCFA 4 rende operativo il provvedimento del 15 ottobre 2009, che emana le specifiche tecniche e la procedura informatica per le dichiarazioni delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione e di variazione. Le novità introdotte con DOCFA 4 sono: esportazione dei documenti in formato .pdf (per l'invio telematico con il sistema "Sister" e l'archiviazione degli atti) e in formato .DC3 (per la presentazione allo sportello). Con l'export per invio telematico, prima della firma elettronica, è possibile visualizzare l'intero documento con le planimetrie; utilizzo di stradari certificati "thesaurus" al posto degli stradari catastali; nel Quadro "A" per denunce di nuova costruzione è stata inserita la data ultimazione lavori ed omessa nel campo Quadro "D" relazione tecnica; per unità immobiliari censibili nelle categorie speciali o particolari, è data la possibilità, in via sperimentale, di inserire la rendita catastale anziché il valore. Il professionista potrà così utilizzare il metodo di stima diretto tramite la comparazione con altri immobili similari a quello oggetto di denuncia; non sarà più consentito importare in formato .dxf o .dwg gli allegati vettoriali per la redazione delle schede. L'unico allegato che verrà memorizzato nel sistema informativo dell'Agenzia del Territorio è il file "poligoni". La presente guida, utile a tutti coloro che operano nel settore catasto, illustra le funzioni e gli strumenti di DOCFA 4.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it