Descrizione
Docente presso la Facoltà di Ingegneria di Padova dal 1913 al 1935, Daniele Donghi è una figura importante nell'Italia del primo Novecento. Autore del primo Manuale dell'architetto, edito e diffuso in Italia dal 1905 al 1930, è ricordato come uno dei primi ad impiegare il calcestruzzo armato nelle costruzioni civili. A lui si devono molte opere di pregio realizzate a Torino, a Venezia, a Padova, a Rovigo e a Bassano e in altri centri dell'Italia settentrionale.
Dopo aver letto il libro Daniele Donghi di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Editore:Marsilio
- Collana:Saggi polis architettura e urbanistica
- Data uscita:24/01/2007
- Pagine:415
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Guido Zucconi,Giuliana Mazzi
- EAN:9788831791717
Parole chiave laFeltrinelli:
novecento, cemento armato, topografia e costruzioni, ingegneria civile, donghi daniele, biografie: scienziati, tecnologi, ingegneri