La prima lettura e' affascinante. Decido per una seconda lettura di studio.
A pagina 15 decido di abbandonare la matita; sarebbe tutto da sottolineare.
Ogni riga, ogni rimando, ogni citazione e' intrisa di saggezza,di ....sacralità.
Ci sono cose da tenere a mente per imparare l'arte del vivere e ci sono cose che ti entrano dritte al cuore fino alla "meraviglia".
Sono uno studente di Dharma.
Potrei essere di parte; allora come diceva una pubblicita' : "provare per credere".
Dare il cuore a ciò che conta
Il Buddha e la meditazione di consapevolezza
di Corrado Pensa, Neva Papachristou
Descrizione
La coppia di insegnanti di Dharma, Corrado Pensa e Neva Papachristou, in Dare il cuore a ciò che conta si sono focalizzati sugli argomenti cardini del buddhismo ricorrendo a un linguaggio accessibile e attuale ma non per questo meno rigoroso e fedele. Dare il cuore a ciò che conta è un invito a non temere di lasciare emergere quei desideri che spesso rimuoviamo, sopraffatti dalla diffusa superficialità e dal potere che conferiamo al compulsivo preoccuparci della vita quotidiana: l'aspirazione al bene, il desiderio di aiutare se stessi e gli altri, di imparare a coltivare un rapporto saggio con le emozioni. E poi, in contrasto con la cultura dell'avere, il libro si sofferma sulla priorità dell'essere come espressione di una vita il più possibile incentrata sul discernimento, sulla compassione e sulla fiducia. Una sezione cospicua è dedicata alla pratica in azione, che rappresenta una parte fondamentale della vita del ricercatore spirituale.
Dopo aver letto il libro Dare il cuore a ciò che conta di Corrado Pensa, Neva Papachristou ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.