Chi è che non s’è mai immaginato almeno una volta nei panni di un papa, chi a parte me? Davide Brullo opta per Benedetto Sedici, il papa che ha trovato un modo del tutto originale per entrare nella storia: uscire da San Pietro sui suoi piedi invece che su un catafalco, anzi, lasciando soltanto il soglio di Pietro e restando nei paraggi, dedicando alla preghiera le energie che era un vano spreco impiegare nella gestione della Curia. Brullo da al tutto un afflato poetico, il cristianesimo è la sua musa, questo libro è intriso di poesia selvaggia, come credo la Città del Vaticano non ne abbia mai conosciuta.
Rinuncio
"Il papato è una prova terrificante, che pochi santi sanno adempiere: si è più vicini a Dio, ma anche prossimi a Satana. La mia rinuncia è stata una richiesta: voi chi credete che io sia? Cosa credete che sia la Chiesa?". Il romanzo contiene un libro nel libro, i "Pensieri ultimi" di Benedetto XVI, in cui il "papa emerito", nel suo isolamento, descrive con forza commovente e radicale la propria visione teologica e sfodera una severa critica nei confronti del potere papale e del sistema curiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it