Neuropsicologia della lettura. Un'introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso - Davide Crepaldi - copertina
Neuropsicologia della lettura. Un'introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso - Davide Crepaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 76 liste dei desideri
Neuropsicologia della lettura. Un'introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Mentre leggiamo siamo in grado di identificare e comprendere più di 300 parole al minuto. E con un solo colpo d'occhio possiamo riconoscere 15 lettere in meno di un quarto di secondo. Che cosa ci rende così abili e veloci? E quale futuro ha la lettura nel mondo digitale? Il libro esplora l'incredibile sistema di meccanismi che il cervello mette in atto quando incontra una parola scritta: "smonta la macchinetta" per renderla accessibile anche a chi non fa il neuroscienziato di professione ma tutti i giorni si confronta con il miracolo della lettura (insegnanti, genitori, operatori sanitari). E infine affronta due temi di grande attualità: le differenze tra la lettura su carta e su schermo e il problema della dislessia.

Dettagli

26 novembre 2020
116 p., Brossura
9788843098958

Valutazioni e recensioni

  •  Giulia
    Titolo eloquente

    Testo agile e snello che, come recita il titolo stesso, si configura come un'introduzione al mondo della lettura. Partendo dagli aspetti più strettamente biologici arriva all'accenno di riflessioni molto attuali come ad esempio il cambiamento della pratica della lettura nel passaggio dal cartaceo al digitale. Buon testo per chi è completamente a digiuno di formazioni a tal riguardo. Alcuni passaggi si sarebbero potuti approfondire di più, pur restando una semplice introduzione all'argomento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore