Neuropsicologia della lettura. Un'introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso
di Davide Crepaldi
€ 11,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Mentre leggiamo siamo in grado di identificare e comprendere più di 300 parole al minuto. E con un solo colpo d'occhio possiamo riconoscere 15 lettere in meno di un quarto di secondo. Che cosa ci rende così abili e veloci? E quale futuro ha la lettura nel mondo digitale? Il libro esplora l'incredibile sistema di meccanismi che il cervello mette in atto quando incontra una parola scritta: "smonta la macchinetta" per renderla accessibile anche a chi non fa il neuroscienziato di professione ma tutti i giorni si confronta con il miracolo della lettura (insegnanti, genitori, operatori sanitari). E infine affronta due temi di grande attualità: le differenze tra la lettura su carta e su schermo e il problema della dislessia.
Dopo aver letto il libro Neuropsicologia della lettura. Un'introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso di Davide Crepaldi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePsicologia
- Listino:€ 12,00
- Editore:Carocci
- Collana:Quality paperbacks
- Data uscita:26/11/2020
- Pagine:116
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788843098958
Parole chiave laFeltrinelli:
opere di divulgazione scientifica, biopsicologia, neuropsicologia, psicologia fisiologica e neuropsicologia, neuroscienze