La donna di scorta - Diego De Silva - copertina
La donna di scorta - Diego De Silva - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La donna di scorta
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un uomo sposato e una giovane single s'incrociano su un marciapiede in una mattina di pioggia. Subito s'innamorano. Ma i ruoli di quella che potrebbe sembrare una normale relazione fra amanti, s'invertono fin dall'inizio. Livio, antiquario radicato in una solida vita matrimoniale, si trova invischiato in un rapporto privo di gerarchie che la sua normalità non può reggere: Dorina non vuole prendere il posto di sua moglie. Non chiede niente di più di quello che Livio è disposto a darle, sconvolgendo in questo modo l'assetto ordinato della vita di lui. Il romanzo mette a nudo un sentimento vero e autosufficiente che non ricatta, non pretende, non ha bisogno di sacrifici, riconoscimenti, ma nel puro desiderio dell'altro trova la sua ragion d'essere.

Dettagli

22 aprile 2014
148 p.
9788806221201

Valutazioni e recensioni

  • Rossella R.
    Deludente

    Ho letto e apprezzato quasi tutti i libri di De Silva, ma devo dire che questo mi ha molto deluso. Non ha molto mordente e non riesce mai coinvolgerti o a farti entrare in empatia con i personaggi.

  • Marianna Divittorio

    Per una volta non il solito finale. Se è vero che un uomo non lascerà mai sua moglie per l’amante, in questo caso tutto si ribalta. Finalmente una donna che il coraggio di comprendere tutto sin da subito e dice addio al momento giusto. Anche perché se è vero che la passione comanda i nostri desideri e azioni, non bisogna mai accontentarsi delle briciole.

  • Due sconosciuti si incontrano casualmente. Lui, Livio, sposato e paradossalmente gratificato dalla sua vita matrimoniale. Lei, Dorina, paradossalmente così matura da accettare i dubbi di un’esistenza altrui senza chiedere nulla in cambio. Livio non riesce a comprendere se quella donna rappresenti la metafora di un piano inclinato all’apatia o se invece quell’atteggiamento che gli sfugge sia l’espressione naturale della sua persona. Un romanzo in cui si narra la metafora di un sentimento che concede senza chiedere altro in cambio, cercando e trovando nell’amore altrui la sua ragione d’essere.

Conosci l'autore

Foto di Diego De Silva

Diego De Silva

1964, Napoli

Scrittore, giornalista e sceneggiatore napoletano, Diego De Silva ha pubblicato diversi libri tra i quali il romanzo Certi bambini (Einaudi, 2001), premio selezione Campiello, da cui è stato tratto il film omonimo diretto dai fratelli Frazzi, con la sceneggiatura firmata a quattro mani con Marcello Fois.Sempre presso Einaudi sono usciti i romanzi La donna di scorta (2001), Voglio guardare (2002), Da un'altra carne (2004), Non avevo capito niente (2007, Premio Napoli, finalista al premio Strega) e la pièce Casa chiusa, pubblicata con i testi teatrali di Valeria Parrella e Antonio Pascale nel volume Tre terzi. Del 2010 un nuovo romanzo, Mia suocera beve, con protagonista Vincenzo Malinconico, già al centro di Non avevo capito niente. Del 2011 è Sono contrario alle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore